
La guerra dei dazi intrapresa da Donald Trump, per forza di cose, travolgerà l’attività locale dell’Agro Nocerino Sarnese che la fa da padrone nella filiera agroalimentare. In particolar modo, la trasformazione del pomodoro che vede nella qualità “San Marzano” la sua massima eccellenza e prelibatezza.
Su tutti, entra in scena l’industria “La Regina” di San Marzano Sul Sarno del proprietario e presidente della squadra di calcio Scafatese, Felice Romano. L’imprenditore ha conquistato fama mondiale nell’industria conserviera ma da anni, grazie al popolare mezzo dello sport, nello specifico il calcio, ha ampliato il suo appeal.
Da 40 anni, è saldamente entrato negli affari commerciali americani con il quasi 98% di mercato. Aziende in Canada e Stati Uniti che trasformano in sughi pronti, l’oro rosso proveniente dalle terre dell’Agro. Un imponente attività che la colloca tra le prime a livello nazionale, quella di Romano, al punto che, simpaticamente, viene definito “il Berlusconi dell’Agro”.
A testimoniare la sua considerazione, è stato protagonista di un intervento alla popolare trasmissione “Mattino 5” su canale 5, condotta da Francesco Vecchi e Federica Panicucci, nell’ambito del servizio “la Bufera dei Dazi”. Romano è andato quasi in controtendenza al sentimento comune dei suoi colleghi. Infatti, benché preoccupato per la situazione, ha comunque espresso, stima si può dire, nei confronti del presidente degli states, Donald Trump – “Trump ottimo presidente, ottima persona, imprenditore e sta facendo cose per qualificare il suo mercato” –
L’imprenditore, invece, sembra più preoccupato dall’atteggiamento dell’Europa, per effetto anche dell’Italia, rispetto ai dazi. In sostanza, Romano invita la politica europea ad adeguarsi e tutelare a sua volta il proprio mercato poiché, Trump, tutto questo torto non ha – “Sono i nostri politici a doverci tutelare. Come ha fatto il canada che ha chiamato Trump dicendo: Va bene, mettiamoci alla pari” –