
A cura di Giovanni Coppola
L’incendio all’impianto SE.NE.CA già HELIOS in passato, ha scaturito ansie e preoccupazioni da parte degli abitanti di contrada Cappelle e non solo. Il sindaco Pasquale Aliberti dopo l’intervento sul posto, ha allertato subito il C.O.C, l’ASL e l’ARPAC per le operazioni di rito per poi chiedere tutti i rilievi necessari a capire se ci fosse o meno un rischio per la salute dei cittadini.
Dopo 5 riunioni in Prefettura, a cui il primo cittadino ha preso parte insieme agli enti competenti per le dovute valutazioni, si evince che non si configura alcun rischio per la salute e che si procederà in seguito per valutare eventuali danni riportati dall’ambiente. Il sindaco ha quindi tranquillizzato i suoi cittadini attraverso la sua Official Page di Facebook – “Impegnato in Regione, ho partecipato in collegamento alla quinta riunione con la Prefettura: anche le micro polveri sono al di sotto i livelli di pericolosità e comunque presenti in livelli riscontrabili anche con traffico cittadino. Restano le disposizioni dettate dell’ordinanza del 6 aprile 2025 e le raccomandazioni di porte e finestre chiuse per chi abita nell’arco dei 100m dal luogo dell’incendio evitando l’esposizione a causa della direzione variabile dei venti” –
Nei giorni scorsi il consigliere Carotenuto ha, in più riprese, chiesto chiarimenti a sui dati prodotti dagli enti preposti. Oggi Aliberti ha risposto così come abbiamo raccontato.