
Sanza è un comune di 2.335 abitanti della provincia di Salerno. L’abitato di Sanza, il cui vasto territorio è parte notevole della Comunità Montana ‘Vallo di Diano’ e del Parco del Cilento e del Vallo di Diano per le sue ricchezze florofaunistiche e storicoambientali, rappresenta la porta d’ingresso del Cilento meridionale per chi vi giunga attraverso la S.S. 517 dopo aver lasciato l’Autostrada del Sole (A3) all’uscita di Padula-Buonabitacolo. Il sindaco in carica è Vittorio Esposito (anche Presidente della Comunità Montana Vallo di Diano), medico in pensione da poco. Sapete per cosa si caratterizzano paese e sindaco ? Per la bravura nel portarsi a casa, quindi sul territorio, un numero notevolissimo di fondi regionali, in base a progetti ben strutturati e quindi finanziati, notevolissimo soprattutto in proporzione a numeri di abitanti. L’Albergo diffuso è uno degli ultimi esempi in tal senso. La Regione Campania nell’ambito dell’individuazione dei progetti da finanziare come progetto pilota dell’iniziativa finanziata con fondi del PNRR per il Turismo e la Cultura con obiettivo la rigenerazione culturale, sociale ed economica dei borghi, ha voluto puntare sul progetto presentato dall’amministrazione comunale di Sanza guidata dal Sindaco Vittorio Esposito e, dopo una serie di iniziative già messe in campo, arriva ora la predisposizione del bando per l’assegnazione dell’incarico per la realizzazione dell’albergo diffuso. Un bando che ha visto anche la predisposizione di un progetto esecutivo per un totale di oltre 8 milioni di euro suddiviso in due lotti. La punta di un iceberg che ha visto Sanza pluri-premiata e attenzione dalla Regione: indice di qualità e di serietà, altri potevamo muoversi alla stessa maniera: qualcuno l’ha fatto degnamente, altri meno, addirittura chi poco o niente. Ora che l’era De Luca volge al tramonto, è giusto ribadire che ci sono state occasioni colte e occasioni mancate.