
Il prof. Calvanese insegnava sociologia del lavoro quando frequentavo l’ universitá, di Salerno: avevamo la stessa visione del mondo e con lui va via un altro pezzo della storia e della cultura italiana, un lutto che colpisce specialmente il mondo dell’università e della politica salernitana.
E’ morto all’età di 78 anni.
Oltre ad essere stato un importante esponente della sinistra salernitana è ricordato appunto come docente universitario e deputato della repubblica nel 1996, prima ancora era stato consigliere comunale nella sua città a Salerno dal 1985 al 1990. Nel campo degli studi di sociologia a Salerno si era particolarmente occupato dei fenomeni legati all’emigrazione-immigrazione introducendo tesi come quella delle “pratiche di connessione” che individuavano varianti significative nello sviluppo dei flussi migratori. A Franco Calvanese il professore, il sociologo, il dirigente della Filef, il saluto dell’associazione Memoria in Movimento:”Franco il consigliere comunale e deputato salernitano pregnato e dalla cultura del movimento operaio e attento ai fenomeni di trasformazione della società. Soprattutto Franco era comunista e leader di organizzazioni politiche e di movimento. è stato Franco a insegnare a tantissimi di noi. E’ stato un riferimento politico certo e non si è mai risparmiato neanche quando stava male. La sua ultima “uscita” pubblica la fece con noi durante il periodo del covid. Pretese di esserci fisicamente nei locali in cui ci collegammo con altri per parlare di Avanguardia Operaia di cui lui fu fondatore a Salerno e nel sud e dirigente politico nazionale di questa importante organizzazione politica. Ci mancherai fisicamente ma non nei nostri pensieri e nella nostra attività.
Ciao Franco, ciao grande compagno”
Annalisa Capaldo