
Ha destato scalpore in città. Non si è spenta l’ eco dell’intervento in consiglio comunale di Annabel Villani (Forza Italia), che dall’opposizione ha lanciato l’allarme sulla problematicità di una vicenda che parte da lontano, quella degli alloggi di Pareti.
La Villani ha scritto al Prefetto Esposito e per conoscenza al Sindaco, alla Segretaria Generale, ai Revisori dei Conti. La consigliera, nella nota-lettera inviata al Prefetto, secondo indiscrezioni, avrebbe posto l’accento sui gravi inadempimenti e il rischio di utilizzo di pubblico danaro su un bene dalla titolarità dubbia. La consigliera, da quel che si intuisce, avrebbe allegato una documentazione dettagliata, fatta con visure attualissime tramite Agenzia delle Entrate, che dimostrebbero, come ha già accennato in consiglio, una serie di situazioni che porrebbero a serio rischio la sicurezza della titolarità del Comune di Nocera Superiore sui locali di Pareti destinati, con finanziamento Pnrr, a L’Housing First: modello di intervento sociale che pone la casa come priorità principale per le persone senza dimora, offrendo loro un appartamento indipendente e un supporto per l’integrazione sociale. I punti critici evidenziati: compravendita condizionata, mancata certificazione di agibilità, mancato pagamento integrale del prezzo che emerge da ipoteca volontaria a garanzia di anticipo sul prezzo di vendita in favore del Comune. Traduzione sintetica: il bene oggetto del finanziamento con molta probabilità risulta ancora in possesso di terzi, essendo inserito nella massa fallimentare della società immobiliare all’epoca venditrice del bene stesso al Comune.
LA POLITICA
