
Tripletta di Luca Citro, tripletta di Chicco Polichetti, gol singolo di Lorenzo D’Auria. E inoltre: un gol di Barbarisi annullato senza proteste per cavalleria (rimasto a terra per problemi seri al tendine Bracciante senza che l’arbitro interrompesse l’azione dell’attaccante di casa); grande chance sprecata da Notangelo per questione di centimetri, occasioni d’oro anche per Polichetti e D’Auria. Insomma partita senza storia, affrontata da Prisco senza gli squalificati Bevilacqua e Scala, tenendo a riposo inoltre Anastasio e Guariniello. Tra i pali Salsano e difesa con Capuano, Maiorino, Bevilacqua e Di Sanza. A centrocampo Polichetti, Moschella, Rinaldi e D’Auria. In avanti Citro e Barbarisi. Il Torrione di Voccia: Bracciante; Savastano, Fiore, Carletti, Consiglio; Festa, Langella, Canigiani; Visco, Saturno e Ferraro. Partita sbloccata dalla doppietta da Citro (9′ e 14′), su azioni prima di Barbarisi e D’Auria. Nella ripresa, risultato messo a sicuro dal resto dei gol: ancora Citro (11’st), tre volte Polichetti (7′, 30′ e 38′ st), una volta D’Auria (27′ st). Appena il Torrione tentava di alzare il baricentro, grazie un paio di cambi (Ciuci e Di Perna), la Rocchese piazzava ripartenza micidiali, arrivando senza difficoltà dalle parti della porta avversaria. Prisco ne ha approfittato per dare spazio a Siano, Borriello (uscito malconcio Zito), Viscardi, Santoriello e Notangelo. Grazie alla sconfitta del Città di Montoro, la Rocchese aggancia gli irpini in seconda posizione, anzi volendo essere precisi è seconda da sola in considerazione del vantaggio sui montoresi negli scontri diretti, posizione che se mantenuta garantirebbe un percorso casalingo nei playoff. Ma guai a darsi per vinti: il primo posto potrebbe riavvicinarsi…