
Ricoprire una carica istituzionale con disciplina e onore, significa interessarsi dei problemi della città fino ai giorni che mancano alla scadenza effettiva del mandato. Lo sta facendo Giovanni Maria Cuofano, quando mancano circa cinque giorni all’alba del passaggio di consegne col successore. E’ questione di giorni, pochi, il completamento dell’asfalto Statale 18, entro metà mese si parte per il rifacimento.
Questione Gas: le interlocuzioni con l’avvocato Giammatteo Noschese, amministratore giudiziario di Nuceria Distribuzione, hanno portato a un risultato ormai dietro l’angolo, ovvero la risoluzione della questione gas seppur sul versante natura privata (l’ha confermato nelle scorse ore lo stesso Noschese). Il pronto intervento è già stato attivato da qualche mese, ora si sblocca anche il sistema attraverso cui passa la voltura delle utenze per rivolgersi al gestore privato, problematica quest’ultima che era rimasta in sospeso. Servizio carente di fornitura, ritardi e disagi nell’attivazione di fornitura del gas metano avevano in passato indotto il sindaco a chiedere interventi al fornitore “Nuceria Distribuzione”. Le segnalazioni pervenute fecero scattare la spia rossa di un disagio crescente persino nell’attivazione di nuovi punti di fornitura.
Dal gas ad altro: inviata al comune di Nocera Inferiore la richiesta di contributo a via Firenze, attesa la firma dell’amministrazione De Maio poter procedere ai lavori non semplici per rimettere in condizione di agibilità il ponte tra le due Nocera. Dopo i rilievi e i controlli di laboratorio sui materiali, spazio al progetto esecutivo per mettere in sicuro il ponte. Le amministrazioni si sono caricate l’onere delle perizie e del progetto mentre i lavori saranno eseguiti dal Genio Civile, la previsione più ottimistica parla di fine 2025 per il completamento dell’intervento. Dalla delibera approvata lo scorso 4 aprile dalla giunta Cuofano si evince che la spesa complessiva per le operazioni di monitoraggio effettuate e le attività di progettazione dell’intervento ammontano a circa 21mila euro.
La cifra dovrà essere ripartita equamente dalle due amministrazioni. Nel dettaglio 7.500 euro sono serviti per le indagini sull’infrastruttura, tra cui gli esami dei materiali, e 11.743 euro per la realizzazione del progetto la cui redazione è attesa tra una decina di giorni. Ad aggiudicarsi la commessa è stata la Tecnomade Engineering Solutions srl di Nocera Inferiore. Il ponte di via Firenze, se si è in territorio di Nocera Superiore e di via Fratelli Fresa, se si è sul lato di Nocera Inferiore, consente di raggiungere l’ex Statale 18. Il traffico veicolare venne interdetto il 27 febbraio scorso quando un automobilista si accorse che al centro della carreggiata era apparso un buco provocato, riferirono poi i tecnici, dal cedimento di una soletta. Il ponte, pur non essendo di elevate dimensioni, rappresenta uno snodo importante per la mobilità per le due città. La chiusura continua a mettere a dura prova la viabilità, con gli automobilisti costretti a seguire percorsi alternativi ingolfando sia il traffico urbano. Le verifiche tecniche, i sondaggi e i rilievi sulle fondamenta e i materiali del ponte sono iniziati lo scorso 27 marzo.