
Ieri 16 Novembre l’Orchestra Filarmonica Campana è tornata a Salerno nella Chiesa di San Benedetto per il concerto “Peregrinazioni” in cooproduzione con Salerno Classica e Associazione Gestione Musica. Il programma, un omaggio ad Antonio Salieri (nel 2025 saranno celebrati i 200 anni dalla morte) e di Giovanni Battista Viotti (200 anni dalla morte).Nella seconda parte è stato dato spazio ad un compositore del novecento poco eseguito, quale è il veneziano Ermanno Wolf-Ferrari. Quello di ieri è stato il secondo concerto della Stagione 2024/2025 la direzione del M° Giovanni Rinaldi ha visto come protagonista il virtuoso violinista Fabrizio Giordano, la direzione artistica attenta del Maestro Giulio Marazia.
Ma ieri un qualcosa di magico è avvenuto, al termine del concerto la classe di Pianoforte del M°Raffaella Pulzella ha incontrato i maestri d’orchestra.
Ci racconta il M°Raffaella Pulzella: “È stata un’esperienza per i miei ragazzi davvero unica ed emozionante” inoltre prosegue dicendo che:
“La conoscenza della musica è data dall’insieme di tante componenti, tra le quali l’attività di ascolto soprattutto delle esecuzioni musicali dal vivo, tutto questo completa e arricchisce di senso l’esperienza musicale affinando il gusto, lo spirito critico e aprendo alla reale comprensione di cosa significhi comunicare con la musica. Ecco perchè la partecipazione ai concerti è parte fondamentale nella formazione dei giovani musicisti che frequentano la mia scuola”