Istituzioni e territorio uniti per la valorizzazione
Si è concluso con grande successo il convegno organizzato dal Parco Regionale dei Monti Lattari, dedicato alla valorizzazione del territorio e al benessere psicofisico. L’evento, tenutosi presso la prestigiosa Reggia Quisisana, ha visto la partecipazione di personalità di spicco del mondo dello sport, della cultura e della medicina.
Tra i relatori, spiccavano figure di grande rilievo come lo psichiatra Paolo Crepet, l’ex calciatore Bruno Giordano e il maestro di judo Giovanni Maddaloni. I tre testimonial hanno sottolineato l’importanza di un approccio olistico al benessere, che coniughi attività fisica, contatto con la natura e una corretta educazione. Crepet ha posto l’accento sull’importanza di educare le nuove generazioni a staccarsi dai dispositivi digitali e ad apprezzare le bellezze del territorio. Giordano e Maddaloni hanno invece evidenziato i benefici dello sport praticato all’aria aperta, in particolare nei luoghi suggestivi offerti dai Monti Lattari.
Un focus sul benessere a 360 gradi
Il convegno ha offerto un’ampia panoramica sulle tematiche legate al benessere, con interventi di esperti del settore medico come Luigi Nunziata, Amedeo Cecere, Vincenzo Monda e Raffaele Iaccarino. Sono stati affrontati temi cruciali come la prevenzione cardiovascolare, la nutrizione, l’attività fisica e la salute mentale.
All’evento hanno partecipato numerose autorità istituzionali, tra cui il vicepreside della Regione Campania Fulvio Bonavitacola e i deputati Benedetto Della Vedova e Piero De Luca. Presenti anche i sindaci del Parco e i rappresentanti delle scuole superiori stabiesi. Il presidente del Parco, Enzo Peluso, ha sottolineato l’importanza di valorizzare le risorse del territorio e di promuovere attività che favoriscano il benessere dei cittadini e dei visitatori.
Il convegno si è concluso con una degustazione di prodotti tipici locali, a testimonianza della ricchezza enogastronomica del territorio. È stata inoltre presentata una nuova app sulla sentieristica e una brochure promozionale, strumenti utili per scoprire le bellezze dei Monti Lattari.
L’ufficio stampa, coordinato da Francesco Gravetti, ha svolto un ruolo fondamentale nella promozione dell’evento.