Il prossimo fine settimana, dal 7 al 9 febbraio 2025, la città polacca di Bielsko-Biała ospiterà i 52° Campionati Europei di Karate Cadetti, Junior e Under 21. Un evento di prestigio che vedrà la partecipazione di giovani talenti provenienti da tutta Europa, pronti a contendersi il titolo continentale nelle diverse categorie.
Tra i protagonisti di questa importante competizione, spiccano gli atleti della Shirai Club San Valentino, guidati dal Maestro Antonio Califano. La scuola, già celebre per aver sfornato campioni di livello mondiale, si presenta all’appuntamento europeo con una squadra di giovani promesse che ambiscono a portare in alto il nome dell’Italia e del karate italiano.
I talenti della Apd Shirai Club San Valentino
- Emanuele Califano (61 kg, Juniores): Campione del mondo in carica, Califano è pronto a confermare il suo talento e la sua superiorità nella categoria Juniores.
- Annapia Desiderio (68 kg, Under 21): Reduce dalla medaglia di bronzo conquistata ai Mondiali, Desiderio punta a un risultato di prestigio anche a livello europeo.
- Ludovica Leggittimo (48 kg, Juniores): Anche lei campionessa del mondo in carica, Leggittimo è determinata a ripetere il successo ottenuto nella competizione mondiale.
- Carmine Apicella (57 kg, Cadetti): Uno dei più giovani della squadra, Apicella ha già dimostrato il suo valore ottenendo un ottimo quinto posto ai Mondiali.
Il Maestro Antonio Califano, anima e motore della Shirai Club San Valentino, ha saputo creare una vera e propria fucina di talenti, trasmettendo ai suoi allievi la passione per il karate e la determinazione nel raggiungere i propri obiettivi. A questi giovani campioni, che rappresentano il futuro dello sport italiano, va il nostro più sincero in bocca al lupo, con l’augurio di tornare a casa con medaglie e soddisfazioni.
I Campionati Europei di Karate rappresentano una vetrina importante per i giovani talenti di questo sport, un’occasione per mettersi in mostra e dimostrare il proprio valore. La partecipazione degli atleti della Shirai Club San Valentino è motivo di orgoglio per tutto il movimento karateistico italiano e testimonia l’eccellenza del lavoro svolto dal Maestro Califano e dal suo staff.