Sei compomenti della minoranza consiliare, con storie diverse ma con lo stesso intento: guardare alla città, incalzare e/o criticare la maggioranza, sottolineare errori, proporre soluzioni: è il succo della conferenza stampa di Carmine Amato, Enrico Bisogno, Annalisa Carleo, Giovanni Iannone, Maurizio Lamberti e Annabel Villani. Il vento sta cambiando: tante le proteste in sala di semplici cittadini sull’aumento Tari ma anche sulla questione gas. Bisogno e il resto della minoranza si sono soffermati su questo e su tanto altro: le poltiiche sociali derivanti agli errori commessi dell’amministrazione all’interno del Piano di Zona, l’archeologia del Gan spacciata per archeologia di chi governa, gli impianti sportivi carenti, i lavori sulla Nazionale con meriti di altri, gli interventi in corso sotto forma di demolizioni sollecitati dalle interrogazioni, la programmazione mancante persino nella documentazione del piano triennale delle opere pubbliche. C’è stato spazio anche per ricordare le vicende elettorali, della partenza ad handicap di Bisogno per i noti motivi. La minoranza, è stato ricordato più volte, s’è resa sempre disponibile alla collaborazione su temi di alto interesse cittadino. Ma la mano prima è stata chiesta e poi rifiutata. Ne esce pià forte la minoranza ? Certamente si dimostra sempre più coesa in consiglio comunale e sta ricevendo consensi ulteriori fuori. La maggioranza ha qualche problema interno ? Si parla di qualche cambiamento in giunta dietro l’angolo…
Articoli Correlati
5 Febbraio 2025