
Afragola (NA) – In occasione della stagione teatrale 2024/2025, il Teatro Cinema Gelsomino lancia l’esclusivo pacchetto “Due cuori e un teatro – Valentine’s Day”, un’opportunità speciale per condividere l’emozione del teatro con la propria dolce metà, gli amici o la famiglia, a un prezzo vantaggioso: 3 spettacoli a soli 25 euro!
Si parte il 15 febbraio alle ore 21:00 con “Andrà tutto… Boh”, interpretato da Francesca Morgante e Danilo Rovani, una rappresentazione che promette riflessioni e divertimento.
Il 22 febbraio alle ore 21:00, sarà il turno del talentuoso Luca Lombardo con “Poubelle – La Magia oltre ogni immaginazione”, uno spettacolo che fonde illusionismo e fantasia per trasportare il pubblico in un mondo incantato.
Infine, il 7 marzo alle ore 21:00, Paolo Caiazzo, affiancato da Daniele Ciniglio e Nicola Pavese, porterà in scena “Boomer”, una brillante commedia che esplora con ironia e leggerezza le differenze generazionali.
Un’occasione unica per vivere la magia del teatro con chi si ama, in un’atmosfera accogliente e coinvolgente.
Teatro Cinema Gelsomino – Via Don Bosco 25, Afragola (NA)
Info e prenotazioni: 081 8527588 – 342 1116937
Info e prenotazioni: 081 8527588 – 342 1116937
Non perdete l’occasione di regalare (e regalarvi) una serata speciale all’insegna dell’arte e delle emozioni!
Ciarambino: «A Pomigliano commercio in crisi, Comune non pervenuto»
«Il commercio è l’anima di una città e che Pomigliano stia vivendo un momento buio è attestato anche dallo stato del commercio, oramai in ginocchio, con tantissime attività commerciali che hanno abbassato le saracinesche definitivamente. Per ogni serranda che si abbassa per sempre, c’è un territorio più povero e più insicuro – dichiara Valeria Ciarambino, Vicepresidente del Consiglio regionale e componente del Gruppo Misto – Commercianti inascoltati e bistrattati dalla stessa amministrazione comunale che ha tradito tutte le promesse e ha cancellato ogni occasione di confronto per affrontare e risolvere le problematiche del settore. Dopo la crisi dovuta al Covid, dalla quale molte attività commerciali non si sono più rialzate, il colpo di grazia al commercio è stato dato dall’aumento delle tariffe per le strisce blu, con le associazioni dei commercianti del tutto inascoltate per cercare una soluzione migliore. Sono vicina ai commercianti in questo momento così critico, a loro offro tutto il mio sostegno e auspico che tutte le forze sane, civili e produttive della nostra città si uniscano per restituire a Pomigliano la dignità che merita. Magistratura e forze dell’ordine fanno la loro parte, i cittadini e la politica devono fare la loro» ha concluso Ciarambino.