
La Pinacoteca d’Arte Contemporanea Città di Montoro (PIMAC) è pronta ad accogliere, dal 1° marzo al 26 aprile 2025, la mostra “Il Corpo delle Donne”, un’esposizione che promette di svelare le molteplici sfaccettature del corpo femminile attraverso lo sguardo di due artiste uniche: Tonia Erbino e Andrea Hess. L’inaugurazione è prevista per sabato 1° marzo alle ore 18:30, un evento che si terrà presso la PIMAC, situata in Piazza Maggiore V. Citro, a S. Bartolomeo di Montoro (AV).
Il corpo delle donne, tema centrale di questa esposizione, sarà esplorato attraverso le diverse prospettive artistiche di Erbino e Hess. Un tema tanto antico quanto attuale, spesso abusato e oltraggiato, che le due artiste affronteranno con sensibilità e profondità, offrendo al pubblico una riflessione intima e intensa.
Tonia Erbino, attraverso la sua pittura, ci conduce in un magma di colori e visioni, come descritto da Franco Cipriano. Le sue opere emergono da uno spazio che è al contempo grembo germinante e fucina di luce, un’atmosfera che avvolge figure levitanti e impalpabili. Queste figure, sospese in un non-tempo, sembrano raccontare enigmi dell’essere, invitando lo spettatore a una riflessione profonda sulla condizione umana.
Andrea Hess, invece, utilizza materiali come filo, tessuto e cartone, e con l’ausilio della macchina da cucire, crea strutture lineari differenziate che prendono vita in mondi immaginari e poetici. Le sue opere, come sottolinea Gudrun Selz, irradiano calma e serenità, evocando spesso lidi lontani e giornate luminose. Un invito alla contemplazione e alla scoperta di nuovi orizzonti emotivi.
La mostra “Il Corpo delle Donne” rappresenta un vero e proprio dialogo tra due poetiche differenti, un contrasto di forme e tecniche espressive che genera un’esperienza visiva di particolare fascino. Questa esposizione, organizzata dalla rassegna MONTOROCONTEMPORANEA e dall’Associazione culturale ‘ContemporaneaMente APS’, inaugura il decimo anniversario della rassegna, un traguardo importante che sottolinea l’impegno e la passione per l’arte contemporanea.
Durante l’evento inaugurale, sono previsti i saluti istituzionali di figure di spicco come Salvatore Carratù, Sindaco di Montoro, Giovanni Gaeta, Assessore alla Cultura, Antonello Cerrato, Consigliere Provinciale, Eliana Petrizzi, Direttore artistico PIMAC, e Gerardo Fiore, Presidente dell’Associazione culturale ‘ContemporaneaMente APS’. Un momento di condivisione e di celebrazione dell’arte.

A seguire, il Prof. Paolo Apolito, antropologo di chiara fama, offrirà un intervento prezioso, approfondendo il tema del corpo femminile da una prospettiva antropologica e culturale. La serata sarà moderata da Milena Acconcia, che guiderà il pubblico attraverso questo percorso di scoperta e riflessione.

La mostra “Il Corpo delle Donne” sarà visitabile dal 1° marzo al 26 aprile 2025 presso la PIMAC, in Piazza Maggiore V. Citro, S. Bartolomeo di Montoro (AV). Gli orari di apertura sono i seguenti: lunedì, martedì, mercoledì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00, giovedì dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 17:00 alle 19:00, e sabato dalle 17:00 alle 19:00. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 389 1629853.