
Novità nella Sanità Regionale col decreto di nomina firmato di recente dal Governatore con delega alla Sanità De Luca. Riguarda la Commissione di esperti deputata all’espletamento delle procedure per la formazione delle rose di candidati, distinte per azienda, per il conferimento dell’incarico di Direttore Generale delle Aziende
Sanitarie. La commissione è così composta: Antonio Postiglione, Direttore Generale per la Tutela della Salute e il Coordinamento del SSR. Francesco Busato, designato dalla Università degli studi Parthenope di Napoli, Marcello Feola, designato direttamente designato dall’ Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali. Feola, cassazionista salernitano. professore di diritto e avvocato, espressione importante di Fratelli d’Italia sul territorio, rappresenta la grande novità.
Si è laureato in Giurisprudenza presso l’Università Cattolica di Milano con la votazione di 110/110, con una tesi in Diritto Regionale (relatore prof. A. Mattioni) dal titolo: “L’attuazione della riforma sanitaria in Campania”. È Dottore di ricerca in Diritto Costituzionale (7° ciclo), con sede amministrativa presso l’Università degli Studi di Bologna, ed a seguito di un corso di dottorato di durata triennale. Dall’A.A. 1998/99 è stato titolare della Cattedra di Diritto Costituzionale presso il Centro Ricerca e Servizio di Ateneo per la formazione “G.A. Colozza” – Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria presso l’Università degli Studi del Molise.
Per gli anni AA. AA. 1996/97 e 1997/98 gli è stato affidato il Corso integrativo su “Il sistema delle fonti del diritto” presso la Facoltà di Giurisprudenza dell’Università degli Studi del Molise afferente al corso ufficiale di Diritto Costituzionale, in forza di contratto di diritto privato ex art. 25 DPR 382/80. Per l’A.A. 2000/2001 gli è stato affidato il Corso integrativo su “La Costituzione economica” presso la Facoltà di Economia dell’Università degli Studi di Salerno afferente al corso ufficiale di Istituzioni di Diritto Pubblico, in forza di contratto di diritto privato ex art. 25 DPR 382/80. Gli è stato affidato dalla Sichelgaita srl a s.u. – Studi Economici e Sociali, con sede in Salerno, alla Via Porta Catena n. 52, l’incarico di docenza di Diritto Amministrativo nell’ambito del Corso di Specializzazione in “Economia e Pubblica Amministrazione nel Mezzogiorno”, per il periodo 02.12.1996 – 17.06.1997.
È stato titolare, dall’01.07.2000 al 30.06.2002, presso l’Università del Molise – Facoltà di Giurisprudenza, di un assegno di ricerca sul tema “La giurisprudenza nella dinamica dell’esperienza giuridica – profili positivi”.
È stato Assegnista di Ricerca in Diritto Pubblico presso l’Università degli Studi di Salerno – Facoltà di Scienze Politiche. È stato responsabile scientifico, insieme al prof. Luigi Primicerio, di un progetto di ricerca su “Unità della funzione amministrativa a tutela dell’ambiente e sistema delle autonomie. Prospettive di riforma per un rinnovato ruolo degli Enti territoriali”, finanziato dalla Regione Campania ex L.R. n. 41/94. Ha svolto attività di docenza presso il Corso di specializzazione in “Diritto ed economia della Pubblica Amministrazione” Facoltà di Economia e Commercio dell’Università degli Studi di Salerno.
È consulente e docente del FORMEZ, quale esperto di diritto ambientale. È stato consulente del Consiglio Regionale della Campania – Prima Commissione. È stato componente della Commissione propositiva presso il Ministero delle Politiche Agricole – Commissariato Gestione ex Agensud per la rassegnazione dei fondi destinati alla forestazione protettiva e produttiva. È stato componente della Commissione – Segreteria Tecnica presso il Ministero dell’Ambiente, per la redazione del Testo Unico in materia di ambiente. È stato componente, per le sessioni 2008/2009 e 2012/2013, della Commissione per gli esami di avvocato presso la Corte di Appello di Salerno.
LA SUA MISSION
In Campania le aziende sanitarie locali, ovvero le Asl, sono quelle di Avellino, Benevento, Caserta, Napoli 1 Centro. Napoli 2 Nord, Napoli 3 Sud e Salerno. Poi ci sono le Aziende Ospedaliere: “Cardarelli” di Napoli; Colli di Napoli; “Moscati” di Avellino; “San Pio” di Benevento
Universitaria “Federico II”; Universitaria “Luigi Vanvitelli”;
Fondazione Pascale di Napoli. Feola avrà il compito di scegliere gli uomini migliori per le direzioni generali, migliori per curriculum ed esperienza ma anche per capacità.