
In uno scrigno prezioso come la cappella del tesoro di San Gennaro nel Duomo di Napoli si è svolto un meraviglioso concerto eseguito dal coro Laudate Dominum diretto da Giovanni Pagliaroli.
L’organizzazione è stata dell’ Ucai Napoli diretta dal maestro Elsa Evangelista e di cui sono componente.
Il coro, è risultato finalista e secondo al concorso internazionale Schola Cantorum che si svolge a Ravello di cui è direttore artistico, il maestro Colomba Capriglione, docente di composizione corale e di direzione di coro al conservatorio di Frosinone, ed ha dunque avuto come premio la possibilità di esibirsi in un contesto prestigioso così come disposto dal regolamento a cura dell’ associazione Diabolus in Musica, presieduta da Federico Mileo.
La manifestazione ha previsto anche la lettura di Riflessioni e Meditazioni da parte di attori di talento quali Aldo Spina, Maurizio Merolla e Giuseppe Andretta, che hanno arricchito l’evento con la loro interpretazione, creando un’atmosfera di profonda contemplazione.
La Cappella del Tesoro di San Gennaro, un gioiello architettonico e artistico, è stato il palcoscenico ideale per un incontro tra musica e spiritualità, offrendo ai partecipanti un’esperienza unica e coinvolgente.Inoltre, durante il concerto, è’ stata esposta l’opera “Perdono” dell’artista napoletana Francesca Strino, un’opera che invita alla riflessione e alla meditazione, in perfetta sintonia con il tema del concerto.
La Strino, conosciuta per il suo approccio innovativo e il suo profondo legame con la tradizione artistica partenopea, ha contribuì con la sua visione artistica a rendere l’evento ancora più significativo.
Ancora complimenti a tutti i partecipanti per il meraviglioso concerto seguito da una vasta platea di pubblico attento e che tributato scroscianti e lunghi applausi.