
Il parco archeologico di Pompei, uno dei siti più visitati e noti, si preoccupa della sua sicurezza. Parte da mercoledì 2 ottobre l’attivazione di un checkpoint presso l’ingresso di Piazza Anfiteatro.
Forse entrare sarà più complicato ma certo più protetto. Per accedere da porta Anfiteatro si deve superare un primo controllo in corrispondenza dei cancelli di ingresso, dove viene rilevata la presenza di eventuali materiali pericolosi.
Successivamente, attraverso un percorso delimitato da colonnine con nastro, si accede al secondo punto di controllo, collocato all’interno di uno dei due emicicli, in cui avverranno la scansione del bagaglio e i controlli radiogeni sui visitatori, mediante appositi macchinari. A supporto del checkpoint, saranno presenti alcune unità di personale specializzato di vigilanza armata per l’assistenza alle operazioni di controllo e al monitoraggio di eventuali situazioni di rischio.
Per agevolare i visitatori viene rafforzato anche il servizio di guardaroba per permettere il deposito obbligatorio dei bagagli più voluminosi. Inoltre sarà possibile l’acquisto automatico i ticket di ingresso anche ad apparecchiature self service, garantendo un servizio più completo.
Dopo un periodo di sperimentazione, i dispositivi del sistema di sicurezza saranno installati anche presso gli ingressi di Porta Marina e Piazza Esedra.