Fino all’anno 2000 l’Arma dei Carabinieri era parte integrante dell’Esercito Italiano con il rango di Arma (definita «prima Arma dell’Esercito»); attraverso l’art. 1 della legge delega 31 marzo 2000, n. 78 i carabinieri vennero elevati a una “collocazione autonoma nell’ambito del Ministero della difesa, con il rango di forza armata, e forza militare di polizia a competenza generale”, con l’emanazione del D. Lgs. 5 ottobre 2000, n. 297. Tutto fu ratificato proprio il 21 maggio. Questo ne ha consentito la partecipazione alle missioni militari italiane all’estero, non più esclusivamente con funzioni di polizia militare (art.5).
Così nel 2001 è stata costituita la 2ª Brigata mobile carabinieri, unità militare dell’Arma con “propensione all’impiego estero” e nel 2004 il reparto d’élite Gruppo di intervento speciale entra a far parte delle forze speciali italiane.
Ciò ebbe come conseguenza per il Corpo di avere come comandante generale un ufficiale generale proveniente dai propri ranghi. Il primo comandante generale, proveniente dalle sue stesse fila, è stato nel 2004 il generale di corpo d’armata Luciano Gottardo. In precedenza il comandante generale dell’Arma era scelto da ufficiali generali in possesso di particolari caratteristiche provenienti dall’Esercito.
Nonostante il nuovo rango, secondo i principi stabiliti dalla legge 18 febbraio 1997, n. 25 sui vertici militari, ancora in vigore, non è concesso ad un ufficiale generale dei Carabinieri di ricoprire la carica di capo di stato maggiore della difesa che può essere assunta solo da un ufficiale generale dell’Esercito, della Marina o dell’Aeronautica.