
Salerno: il concorsone va avanti da sè…
I problemi legati alla mancanza di personale stanno mettendo in discussione i servizi fondamentali in molti Enti pubblici. Pensionamenti, molti accelerati da quota 100, per esempio, stanno svuotando gli uffici del Comune di Salerno. Ma una boccata d’ossigeno è attesa per la metà di questo mese quando arriveranno gli attesi rinforzi dei nuovi dipendenti comunali vincitori del “concorsone” indetto dalla Regione Campania. Soprattutto, al Comune di Salerno, è atteso l’arrivo di 56 nuove unità di supporto alla polizia municipale. Innesti particolarmente attesi per risolvere i problemi che stanno mettendo in ginocchio i “caschi bianchi”. Non c’è soltanto il nodo dell’età ormai avanzata di molti vigili che non possono più prestare servizio in strada ma anche in questo caso i pensionamenti creano grossi buchi nell’organico.
L’intenzione più volte ribadita a Palazzo di Città è di prolungare i turni di lavoro oltre le 20, così sa garantire il controllo della “movida”. Finora i numeri del personale hanno costretto a straordinari e sovra turni, quindi il cambiamento potrebbe aprire una schiarita, soprattutto considerando la necessità si maggiori controlli nell’ambito delle misure sul distanziamento e l’assembramento dettati dall’emergenza Covid. «Siamo in attesa della comunicazione delle graduatorie dagli uffici della Regione Campania ma per metà di questo mese copriremo i primi posti in organico», assicura l’assessore al Bilancio, Luigi Carmelo Della Greca.