
Portiamo ad esempio quelli dell’Agro, non tutti ovviamente. La sindrome era sorta ben prima del Covid, s’è sviluppata nell’emergenza e non accenna più ad andar via. Profili istituzionali su Facebook usati non per comunicare notizie fondamentali e nemmeno eventi eccezionali, bensì usati per informare la cittadinanza in tempo reali di eventi tipo la rastrelliera messa a posto, la buca coperta, le previsioni meteo, il santo del giorno, tiemp bell e n’avot e così via. Questa non è informazione ma semplicemente ossessione, voglia di apparire a tutti i costi, in qualche caso campagna elettorale anticipata bella e buona, anzi brutta e vuota. Aspettiamo eventuali altri aggiornamenti, tipo la ricetta per il pranzo e i consigli per la cena, come difendersi dalle scottature da spiaggia e ricordarci di bere tanta ma tanta acqua.