
1888 – Il Monumento a Washington viene aperto al pubblico
1914 – Prima guerra mondiale: Assedio di Anversa – Anversa cede alle truppe tedesche
1936 – I generatori della diga Boulder Dam (in seguito rinominata Diga Hoover) iniziano a trasportare elettricità dal Colorado a Los Angeles
1940 – Seconda guerra mondiale: Battaglia d’Inghilterra – Durante un raid aereo notturno della Luftwaffe, la Cattedrale di St. Paul, a Londra, viene colpita dalle bombe. Durante un raid su Liverpool, nasce John Lennon
1942 – Il Westminster Adoption Act formalizza l’autonomia dell’Australia
1944 – Seconda guerra mondiale: il primo ministro britannico Winston Churchill e il capo dell’Unione sovietica Josif Stalin, iniziano una conferenza di nove giorni, a Mosca, per discutere del futuro dell’Europa
1963
L’Uganda diventa una repubblica
Disastro del Vajont: nell’Italia nord-orientale, 1917 persone vengono uccise quando una frana caduta nel bacino della diga del Vajont produce una gigantesca onda che supera la diga e si riversa a valle
1967 – Il giorno dopo la sua cattura, Che Guevara viene giustiziato per aver incitato la rivoluzione in Bolivia
1969 – A Chicago, la Guardia nazionale viene chiamata a controllare la folla, mentre continuano le dimostrazioni legate al processo degli Otto di Chicago (processo iniziato il 24 settembre)
1970 – In Cambogia viene proclamata la Repubblica Khmer
1982 – Attentato alla Sinagoga di Roma: muore un bambino di due anni e 35 feriti gravi
1989 – A Lipsia, nella Germania Est, dimostranti chiedono la legalizzazione dei gruppi di opposizione e riforme democratiche
1994 – Viene creato a Darmstadt l’elemento 110
2006 – Primo test atomico della Corea del Nord, sebbene i dati rilevati lascino seri dubbi sul fatto che si tratti di una vera esplosione nucleare
2010 – Afghanistan, muoiono 4 alpini della Brigata alpina “Julia” durante la scorta ad un convoglio, viene ridiscusso il ruolo italiano nella Guerra in Afghanistan.