
Per la sicurezza della nostra comunità, soprattutto in questo particolare periodo, gli ambienti scolastici necessitano di un trattamento periodico sanificante per agire in modo massivo su ogni forma vegetativa, batterica o virale. Molto spesso si tende ad utilizzare il termine sanificazione ambientale limitandolo ai soli interventi di pulizia o disinfezione; questo processo è invece molto più complesso e può essere effettuato in vari modi fra loro combinati.
Per ridurre dall’aria agenti contaminanti, senza interferire con le abitudini delle persone, è possibile utilizzare una tecnologia che replica, intensificandola, la naturale azione purificatrice dell’irraggiamento solare, riducendo o eliminando, fino al 99.9%, eventuali sostanze contaminanti.
Il sistema che pongo alla vostra attenzione utilizza una tecnologia uvOxy®, un sistema di sanificazione ambientale che basa la sua tecnologia su una cella di flusso illuminata internamente da una sorgente UV-C, attraverso la quale viene forzata la circolazione dell’aria che ne fuoriesce sanificata, mantenendo il processo sempre efficace e rispettoso dell’ambiente e delle persone.
Il sistema è di immediata installazione, occorre semplicemente una presa elettrica, non è in modo alcuno invasivo e consente un ricambio dell’aria all’interno dell’ambiente senza la necessità di apertura degli infissi. In tal modo è possibile, oltre a sanificare l’aria nell’aula, anche ottenere i ricambi aria/ora obbligatori per il D. Lgs. 81/08 e smi, ma non attuabile, allo stato attuale, per motivi strutturali organizzativi dei vari plessi.
La tecnologia che vi illustro è italiana, certificata ed ampiamente utilizzata nei luoghi di lavoro. È un sistema semplice che va dimensionato, con banali calcoli geometrici, in base al volume dell’aula, ed è immediatamente disponibile sul mercato con un prezzo oscillante dai 300 ai 600 euro per ambiente. Il costo è funzione della dimensione dell’aula.
Ad ogni buon conto il sottoscritto si rende disponibile, per la propria comunità, ad un dimensionamento e un supporto a titolo assolutamente gratuito.
Ing. Francesco Saverio Minardi – consigliere comunale (proposta scritta indirizzata al sindaco e ai dirigenti scolastici)