
Tre giorni dedicati a Raffaello. L’aspetto positivo di un mondo che ha aperto le porte alla dimensione virtuale è in qualche modo poter sperimentare di avere il dono dell’ubiquità. E’ possibile infatti dall’1 al 3 luglio partecipare comodamente da casa al convegno Internazionale Raffaello 1520-2020. Un festeggiamento per i cinquecento anni dell’artista, rimandato per covid, organizzato da Capodimonte, proprio in occasione della mostra a Capodimonte Raffaello a Capodimonte- L’officina dell’artista (fino al 13 settembre). In questa mostra le quattro opere di Raffaello che appartengono alla Museo sono state esposte e oggetto di studi con nuove indagini diagnostiche, così come i quadri della sua scuola. Con risultati interessanti che sono entrati a pieno titolo nella mostra, grazie a dei video, e restituiscono tutto il valore materiale dell’opera d’arte, la pittura e il disegno come dimensione fisica che lascia e da indizi.
Di questo ed altro parleranno nel convegno che si tiene tra Capodimonte, la sede dell’Università Vanvitelli e soprattutto in straming qui: https://livestream.com/unicampania/raffaello1520-2020
ecco il programma: