
Il 2021 della Scafatese si chiude con la meritata vittoria per 3-1 sul Sant’Agnello che rilancia definitivamente gli uomini di Severo De Felice nelle zone alte della classifica, con la vetta occupata dal San Marzano, prossima avversaria nelle semifinali di Coppa Italia, distante solo tre punti, mentre è una sola la lunghezza che divide i canarini da Angri e Agropoli, anche a causa del pareggio esterno dei delfini sul campo del Vico Equense.
Un successo, quello dei giallobleu, importantissimo non solo per il calendario e la classifica ma anche per le gravissime problematiche relative all’infermeria, con il tecnico canarino che deve fare a meno di De Sio, Giacinti, Cammarota e Lopetrone, tutti fermi ai box per infortunio, e che punto quindi sul tridente Simonetti, Siciliano e Malafronte. Non è un caso, infatti, che sul prato in sintetico del “Giovanni Vitiello” di Scafati, le prime due occasioni da rete capitino proprio ai costieri, con Cappuccio che risponde prontamente in entrambi i casi lasciando la porta inviolata; le fatiche del mercoledì di coppa si fanno sentire sulle gambe dei padroni di casa ma, con il passare dei minuti, la Scafatese registra le distanze e comincia a macinare gioco: al 25′ un monumentale Vincenzo Manzo ruba palla a centrocampo e imbastisce una ripartenza che spacca in due la retroguardia ospite e si conclude con l’apertura per Simonetti e il cross di Malafronte, ma il colpo di testa a botta sicura del centravanti non colpisce lo specchio. Il cambio di passo definitivo, però, arriva nella ripresa: dopo i 15 minuti di intervallo, infatti, i canarini ritrovano il campo con tutt’altro piglio e passano subito in vantaggio al 48′ quando Malafronte allarga per Simonetti e il destro chirurgico del numero 7 non lascia alcun scampo a Orazzo; il Sant’Agnello accusa il colpo, la Scafatese sa bene che è il momento di approfittarne e il raddoppio si concretizza al 52′ quando Orazzo risponde con prontezza di riflessi sul sinistro di Siciliano ma nulla può sul tap-in vincente di Matteo Gambardella che riesce a scrivere il suo nome sul tabellino dei marcatori, un giusto premio per l’ottimo mese di Dicembre dell’esterno.
Malafronte sfiora il tris in ben due occasioni al 57′ e al 59′, la seconda dopo un’ottima imbeccata di Siciliano, bravo prima a rubare il pallone al difensore avversario e poi a disegnare il filtrante per il compagno di reparto, ma in entrambi i casi il sinistro del bomber è impreciso e lascia in partita la compagina costiera che, al 64′, riesce anche ad accorciare le distanze col il tiro dal dischetto di Lauro, dopo che il direttore di gara aveva decretato la massima punizione a causa di un tocco di mano. A chiudere definitivamente il match, però, è proprio Malafronte, lesto a correggere in rete un cross teso e velenoso di Simonetti, bravissimo a scegliere il tempo per l’inserimento e letale nella conclusione; il bomber raccoglie l’applauso del suo pubblico e fa calare il sipario sul 2021 della Scafatese.
SCAFATESE: Cappuccio 03, Itri, Gambardella, Manzo, Maraucci, Manzi, Simonetti, Formicola (89′ Savarise), Malafronte (86′ Elefante 02), Siciliano (89′ Balzano 03), Mejri. All: De Felice
SANT’AGNELLO: Orazzo 02, Gargiulo Manfredi 01, Tizzano 01 (57′ Mentana), Gargiulo Alessandro, Calabrese, Liccardi (57′ Gentile 03), Chierchia 02 (33′ Damiano 02), Coppola Gaetano 03, Solimeno 02 (71′ Di Maio 01), Lauro, Cinque 02.All: Guarracino
RETI: 48′ Simonetti, 52′ Gambardella, 65′ Lauro (rig), 76′ Malafronte
Arbitro: Della Corte di Napoli
Assistenti: Cecere di Caserta e Capano di Napoli
Note: Ammoniti: Solimeno (SA), Lauro (SA). Calci d’angolo: 6-2.