
La strada chiusa, due ambulanze che arrivano, i social che cominciano ad interrogarsi su cosa sia realmente successo. E’ successo il peggio: l’ennesima morte sul lavoro, stavolta in zona centrale a Nocera Inferiore, per la precisione in via Cucci. Un uomo originario di San Valentino Torio è rimasto schiacciato da un camion mentre stava facendo dei lavori per un condominio della zona. Ad evento tragico accaduto, sono arrivati sul posto glu uomini della Polizia Locale. Le indagini, invece, sono coordinate dal Pm Roberto Lenza.Nel 2021, in Italia, sono morti 1.404 lavoratori per infortuni sul lavoro, di questi 695 sui luoghi di attività (+18% rispetto all’anno 2020), mentre i rimanenti ‘in itiniere’, vale a dire nel tragitto verso o dal posto di lavoro. “E va sottolineato come l’anno scorso ci sia stato il fermo di molte attività produttive per l’emergenza Covid”, ricorda l’osservatorio nazionale indipendente sui morti del lavoro, coordinato da Carlo Soricelli con attività volontaria (http://cadutisullavoro.blogspot.It). Il monitoraggio, oltretutto, non conteggia i decessi per casi di Covid. Ebbene, rispetto al 2008 anno di apertura dell’osservatorio, l’aumento dei morti sui luoghi di lavoro è del 9%. “In questi 14 anni non c’è stato alcun miglioramento, nonostante lo Stato attraverso i suoi istituti abbia speso miliardi di euro per la sicurezza”.La Campania, inutile sottolinearlo o quasi, è una delle regioni con i numeri più alti in fatto di decessi e infortuni.